Reverse Engineering

Digitalizzazione di oggetti di qualunque dimensione, forma e complessità, e generazione del modello 3D.

Partendo dai file STL provenienti dalla digitalizzazione con il sistema ottico o, in alternativa, dalla scansione punto a punto con macchine di misura 3D, il procedimento di Reverse Engineering consente il trattamento delle nuvole di punti trasformandole in spline, superfici e mesh, ovvero nel modello 3D del particolare.

I moduli software in dotazione alla C.M.P. permettono di fornire soluzioni efficienti e definitive in una ampia gamma di applicazioni dell'industria meccanica.

Approfondimenti

Le apparecchiature in dotazione

La C.M.P. dispone di 6 centri di misura tridimensionali e di...

Vai alla pagina